Prot. n. 256/18-19 Orta Nova 02/10/2018
Alla cortese attenzione
dei diretti interessati
Agli Atti
All'Albo
OGGETTO:Decreto istitutivo Gruppo di lavoro GLHO-GLHI-GLI per l'inclusione degli studenti con bisogni educativi speciali (B.E.S.) A.S. 2018/19.
IL COORDINATORE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
VISTA la C.M. n.262/1968;
VISTA la Legge 104/1992;
VISTO il D.M. 122/1994;
VISTA la Legge 53/2003;
VISTA la Legge 170/2010;
VISTA la Direttive Ministeriale del 27/12/2012: "Strumenti d'intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l'inclusione scolastica";
VISTO il PTOF 2015/18.
Visto il C.C.N.L.;
Considerate le indicazioni del Collegio dei Docenti;
DECRETA
- La costituzione del GLHO/GLHI/GLI come unico organismo in considerazione del ridotto numero di alunni diversamente abili e di classi;
- Il gruppo unificato ai compiti propri aggiungerà quelli relativi alle problematiche degli alunni che esprimono bisogni speciali (BES) e, per tale distinti scopo, assume la specifica denominazione di GLI (Gruppo di lavoro per l'inclusione);
- Il GLHO/GLHI/GLI costituisce un unico gruppo di lavoro ed è costituito dai componenti di seguito indicati:
- Docenti
Prof.ssa Capitaneo Roberta (Referente P.T.O.F.)
Prof.ssa Traisci Maria Carmela (Referente D.S.A.)
Prof.ssa Di Leo Maria Pia (Referente GLI e docente di sostegno)
Prof.ssa Marinelli Daniela (Coordinatrice classe V A)
- Genitori
Sig.ra Rizzi Maria
- Studenti
Sig.ina Grassi Francesca
- Psicologa ASL. Cerignola
Dott.ssa Marasco Roberta
- I compiti del Gruppo unico, le modalità e i tempi di lavoro sono dettati dalle norme vigenti.
- I componenti del gruppo unico lavoreranno in modo integrato e assumeranno decisioni condivise.
- L'organizzazione delle attività finalizzate allo svolgimento dei compiti attesi.
Il Coordinatore
delle Attività Didattiche
Prof. Giuseppe Russo
II contenuto della presente ed i suoi allegati sono diretti esclusivamente al destinatario e devono ritenersi riservati con divieto di diffusione e di comunicazione,espressa autorizzazione e, nel caso di utilizzo senza espressa autorizzazione, verrà effettuata denuncia agli organi competenti. La diffusione e la comunicazione da parte di soggetto diverso dal destinatario è vietata dall'art. 616 e ss. C.p. e dal d.lgs. n. 196/03.